INFORMATIVA
PRIVACY
Informativa sul trattamenti dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg UE 679/2016 (GDPR)
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l’associazione Federodontotecnica, p. Iva: 15132061001, C.F.: 97959500584, sede legale a Guglionesi (CB), via Napoleone terzo n° 3, in persona del legale rappresentante p.t. Barbarossa Gabriele, C.F.: BRBGRL65P12L103L, email: segreterianazionale@federodontotecnica.eu, tel: 3517613370.
Il titolare del trattamento si riserva la nomina di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati sono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
A. Raccolta delle adesioni a eventi organizzati dal titolare del trattamento; B. Marketing.
3. TIPOLOGIA DEL DATI PERSONALI TRATTATI
I dati raccolti e trattati allo scopo di adempiere le finalità di cui al punto 2 appartengono alle seguenti tipologie:
A. dati personali semplici (art. 4 GDPR), quali ad esempio: recapiti di posta elettronica, numero di telefono, dati identificativi e anagrafici.
4. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento, quanto ai dati personali semplici trattati per le finalità di cui al punto 2 lett. A e B, è costituita dal consenso liberamente espresso dall’interessato.
In caso di tipologie di trattamento non rientranti nel citato legittimo interesse, il titolare del trattamento procederà soltanto sulla base del consenso dell’interessato. 5. DESTINATARI DEL TRATTAMENTO I dati personali raccolti e trattati saranno comunicati a soggetti terzi rispetto al titolare del trattamento soltanto qualora strettamente necessario al perseguimento delle finalità convenute al punto 2 o nel caso in cui lo impongano norme di legge. Tali destinatari trattano i dati dei Clienti in qualità di titolari, responsabili o incaricati del trattamento a seconda delle circostanze. Il titolare del trattamento si avvale, per lo svolgimento della propria opera e degli incarichi a lui assegnati, di collaboratori che agiscono in qualità di responsabili o incaricati del trattamento e presentano garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate al rispetto degli obblighi di cui al GDPR.
L’interessato potrà esercitare i seguenti diritti, rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento:
- diritto di accesso ai sensi dell’art. 15 GDPR;
- diritto di rettifica ai sensi dell’art. 16 GDPR;
- diritto alla cancellazione (oblio) ai sensi dell’art. 17 GDPR;
- diritto di limitazione di trattamento ai sensi dell’art. 18 GDPR;
- diritto alla portabilità ai sensi dell’art. 20 GDPR;
- diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 GDPR;
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento ai sensi dell’art. 7 GDPR, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
I diritti elencati potranno essere esercitati inviando una comunicazione al titolare del trattamento, tramite i recapiti indicati al punto 1.
I diritti elencati potranno subire limitazioni nei casi espressamente previsti dall’art. 2-undecies d.lgs. 196/2003.
9. DIRITTO DI OPPOSIZIONE (art. 21 GDPR)
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f). Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
10. OBBLIGO DI NOTIFICA IN CASO DI RETTIFICA O CANCELLAZIONE DEI DATI PERSONALI O LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO (art. 19 GDPR)
Le azioni nei confronti del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento sono promosse dinanzi alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento ha uno stabilimento. In alternativa, tali azioni possono essere promosse dinanzi alle autorità giurisdizionali dello Stato membro dell’Unione Europea in cui l’interessato risiede abitualmente, salvo che il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento sia un’autorità pubblica di uno Stato membro nell’esercizio dei pubblici poteri.
Segreteria Nazionale
GUGLIONESI (CB)
CAP: 86034
Via Napoleone III, n.3
segreterianazionale@federodontotecnica.eu info@federodontotecnica.eu
pec
Contatti Telefonici
+39 351 7613370
+39 351 4123000
Orario di apertura Segreteria:
LUN-VEN 9:00 /13:00 – 15:00 -19,00